Proxmox VE (Virtual Environment) è una piattaforma di virtualizzazione open source. Integra KVM (per le VM), LXC (per i container), clustering nativo, snapshot, backup, replica, gestione da web e supporto a Ceph per lo storage distribuito.
Se cerchi un’alternativa reale a VMware o Hyper-V, qui hai tutto il necessario per lavorare in modo professionale.
Come funziona Proxmox in pratica
Ogni nodo Proxmox è un host bare-metal, basato su Debian. Puoi usarlo standalone o creare un cluster con più nodi. L’interfaccia ti permette di:
- creare e gestire macchine virtuali KVM
- usare container LXC per ambienti leggeri
- configurare storage: ZFS, Ceph, NFS, iSCSI
- fare backup, snapshot, replica
- orchestrare alta disponibilità (HA)
- migrare virtual machine (VM) tra nodi, anche live
La web UI è leggera, funzionale, e consente di fare tutto senza shell — anche se chi lavora su larga scala troverà utile l’API REST o l’integrazione con strumenti come Zabbix, PBS, Ansible. E se parliamo di alta disponibilità, con Ceph integrato e tre nodi minimi hai una vera infrastruttura iperconvergente, con HA nativa e storage distribuito.
Un esempio di cluster Proxmox
Nel 2023 abbiamo migrato un’azienda manifatturiera da un’infrastruttura VMware (due host + SAN NetApp) a un cluster Proxmox HCI.
- Hardware: 3 nodi Supermicro, rete 10GbE dedicata, Ceph distribuito, 45 VM (file server, gestionali, server SQL, desktop virtuali).
- Tempi di configurazione: 5 giorni, senza downtime significativo.
- Risultato a 12 mesi: 0 interruzioni gravi, costi ridotti del 35%, miglioramento delle performance medie del 27%.
Perché usare Proxmox VE in ambienti iperconvergenti
Proxmox supporta nativamente la configurazione HCI (Hyper-Converged Infrastructure, leggi la guida su HCI). Basta avere almeno tre nodi e una rete affidabile per costruire un cluster distribuito in cui ogni nodo fornisce risorse di calcolo e storage (grazie a Ceph).
Vantaggi concreti:
- Ridondanza nativa (failover automatico)
- Scalabilità lineare (aggiungi nodi senza riprogettare)
- Storage ad alte prestazioni, replicato e self-healing
- Interfaccia centralizzata, accessibile ovunque
Abbiamo già installato oltre 65 cluster HCI con Proxmox: funzionano, sono documentabili e gestibili con personale IT interno.
Quando scegliere l’hypervisor Proxmox
Proxmox è la scelta giusta per tutti, specialmente se ti ritrovi in uno di questi casi:
- vuoi abbandonare VMware o sei stanco di licenze costose sempre in aumento
- gestisci cluster da 2 a molti nodi, on-prem o in housing
- hai bisogno di HA, replica, backup centralizzati
- ti serve scalabilità, ma anche controllo completo
- vuoi uno stack tecnico open, documentato, flessibile
- lavori in contesti sensibili a costi e controllo
E se volessi fare un cluster HCI?
Puoi. Con almeno 3 nodi e una rete dedicata a Ceph, puoi creare un cluster iperconvergente completo. Ogni nodo contribuisce con CPU, RAM e storage (OSD Ceph), il tutto orchestrato via Proxmox. Replica, resilienza, self-healing. Tutto con hardware assembrato direttamente da AXOL Server nei nostri uffici di Ivrea (Torino), nella ex fabbrica Olivetti.

Domande frequenti (FAQ)
Proxmox è stabile in produzione?
Sì. È usato da provider, aziende, PA e studi IT in ambienti mission-critical. Con una rete stabile e dischi affidabili, è assolutamente produttivo. Guarda alcuni case study
Come scelgo l’hardware giusto per Proxmox?
Puoi farlo in autonomia grazie al nostro configuratore online gratuito: pochi passaggi guidati per selezionare CPU, RAM, storage, rete e servizi aggiuntivi. Al termine, puoi richiedere 1 ora di consulenza gratuita con un nostro sistemista esperto Proxmox per rivedere insieme la configurazione e adattarla al tuo caso reale. Nessun impegno, solo supporto tecnico concreto.
Posso usarlo anche se non sono esperto di Linux?
Sì, l’interfaccia è user-friendly. Ma conoscere Debian e ZFS aiuta molto per configurazioni avanzate.
Offrite assistenza certificata Proxmox?
Certo! AXOL Server è certificato Proxmox. Offriamo diversi piani di assistenza tecnica, pensati per supportarti sotto ogni aspetto.
Dove posso acquistare le licenze Proxmox VE e Proxmox Backup Server?
Direttamente da AXOL Server! Scegli la tua licenza community, tra Proxmox VE e Proxmox Backup Server, in totale libertà: sia durante l’acquisto del cluster server che stand alone. I costi delle licenze Proxmox.